Blog Image

PARITÀ DI GENERE: LA CASSA FORENSE OTTIENE LA CERTIFICAZIONE

  • Posted by admin
  • On Febbraio 3, 2025
  • 0
Condividi sui social

L’ente previdenziale degli avvocati comincia il 2025 raggiungendo l’obiettivo introdotto dalla legge 162/2021, all’interno del Codice delle Pari opportunità, come requisito per riconoscere e promuovere le organizzazioni più virtuose.

La Cassa Forense ha conseguito la Certificazione del Sistema di Gestione per la Parità di genere implementato ai sensi della norma UNI/PdR 125:2022 e rilasciata in data 23/12/2024 da Rina, operatore autorizzato da ACCREDIA ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024.

LA CERTIFICAZIONE

Il “Sistema di certificazione della parità di genere” è stato introdotto dalla legge 162/2021 (Legge sulla parità salariale) all’interno del Codice delle Pari opportunità come requisito per riconoscere e promuovere, a partire dal 1° gennaio 2022, le organizzazioni più virtuose per le politiche attive di parità di genere. Il documento attesta la conformità delle politiche aziendali e la loro effettiva attuazione agli standard internazionali in materia.

Nell’ambito del PNRR, il Dipartimento per le pari opportunità è titolare dell’investimento volto all’introduzione di un Sistema nazionale di certificazione della parità di genere, che mira ad accompagnare le imprese nella riduzione dei divari di genere in tutte le aree più critiche per la crescita professionale delle donne.

LA REGOLA DELLE 3 E

Il riconoscimento ottenuto premia la politica aziendale della Cassa, finalizzata alla riduzione del divario di opportunità professionali tra donne e uomini, alla parità salariale e alla tutela della maternità. 

L’ente previdenziale degli avvocati mette, infatti, al centro della propria organizzazione la sostenibilità, seguendo la “Regola delle tre E: Ecologia – Economia – Eguaglianza”.

IL COMITATO GUIDA

La cassa si è dotata di un Comitato Guida per la Parità di Genere che ha l’obiettivo di promuovere le soluzioni più idonee per i lavoratori dell’ente, un ambiente di lavoro inclusivo e per assicurare la parità di genere relativa alla presenza e alla crescita professionale del genere femminile nell’organizzazione. Parità di trattamento, opportunità e condizioni per tutti i collaboratori, valorizzazione dei ruoli organizzativi e sviluppo dell’empowerment femminile sono fattori che la Cassa si impegna a garantire in tutte le fasi dell’attività aziendale.

LEGGI ANCHE QUI

0 comments on PARITÀ DI GENERE: LA CASSA FORENSE OTTIENE LA CERTIFICAZIONE